CORSI TRIENNALI: NATUROPATIA OLISTICA

Il Corso triennale in Naturopatia Olistica si articola in 3 anni di formazione di base.

Già durante la frequenza delle singole annualità oppure dopo la conclusione del triennio di formazione di base, il Corso triennale può essere integrato da:

Corsi monotematici specifici che permettono di aumentare il monte-ore di formazione e di aggiungere ulteriori conoscenze e strumenti di lavoro (ad esempio: Cristalloterapia, Cromopuntura, Terapia Cranio-Sacrale, ecc.);
Dalla partecipazione ad uno o più stages residenziali intensivi per affinare l’esperienza pratica e le capacità di relazione interpersonale;
Supervisione didattica attraverso la simulazione di sedute in aula;
Da un quarto anno di specializzazione in uno o più ambiti della naturopatia verso i quali lo studente si sente più portato.
Il numero totale di ore disciplinari previste è pari a 600 ore relative al triennio di base, alle quali si possono aggiungere 240 ore relative al quarto anno di specializzazione e molte altre ore di formazione relative a Corsi Monotematici a scelta dello studente, alla supervisione didattica ed alla frequenza degli Stages Intensivi, che permettono di raggiungere un monte-ore pari a 1200/1400 ore disciplinari.

Il monte ore di base è così suddiviso:
CORSO TRIENNALE DI BASE :

480 ore di formazione in aula
120 ore di tirocinio pratico

NEL 4° ANNO DI SPECIALIZZAZIONE:

160 ore di formazione in aula
80 ore di supervisione professionale e/o tirocinio pratico

A loro scelta, durante il triennio di formazione di base gli allievi possono essere ammessi a frequentare anche un percorso personale, svolto sotto forma di sedute individuali e/o di gruppo. In tal caso, le ore di formazione personale saranno certificate e si aggiungeranno al monte-ore di formazione.
Conclusa la formazione triennale, la presentazione e discussione della tesi ed il superamento dell’esame finale, l’allievo riceverà l’Attestato di completamento del Corso di Formazione in Naturopatia Olistica.

MATERIE DEL TRIENNIO
1 – Principi di base della Naturopatia
2 – La Visione Olistica nella Storia della Medicina
3 – Analisi del Biotipo e delle Costituzioni umane
4 – Elementi di Psicologia generale
5 – Istituzioni di Anatomia e Fisiologia umana
6 – Introduzione all’Omeopatia ed Omotossicologia
7 – Depurazione e Drenaggio delle Tossine
8 – Energetica Tradizionale Cinese
9 – Principi e tecniche di Energetica tradizionale cinese
10 – Erboristeria e Fitoterapia naturopatica
11 – Aromaterapia ed uso degli oli essenziali
12 – Oligoelementi, Vitamine ed Integratori
13 – Istituzioni di Patologia generale e Sintomatologia
14 – Interpretazione delle Analisi di Laboratorio
15 – Metafisica dei corpi sottili
16 – Alimentazione naturale
17 – Nutrizione ortomolecolare
18 – Dietetica e Intolleranze alimentari
19 – Elementi di Biologia ed Endocrinologia
20 – Elementi di Biochimica
21 – Le teorie dello Stress ed il Rilassamento
22 – Legislazione e deontologia professionale

PIANO DI STUDI
MATERIE PRIMO ANNO
1 – Principi di base della Naturopatia
2 – Analisi del Biotipo e delle Costituzioni umane
3 – Elementi di Psicologia generale
4 – La Visione Olistica nella Storia della Medicina
5 – Istituzioni di Anatomia e Fisiologia umana
6 – Elementi di Biochimica ed Endocrinologia
7 – Medicina tradizionale cinese
8 – Erboristeria e Fitoterapia naturopatica
9 -Istituzioni di Patologia generale e Sintomatologia
Tecniche di meditazione

MATERIE SECONDO ANNO
1 – Depurazione e Drenaggio delle Tossine
2 – Introduzione all’Omeopatia ed Omotossicologia
3 – Istituzioni di Anatomia e Fisiologia umana
4 – Istituzioni di Patologia generale e Sintomatologia
5 – Interpretazione delle Analisi di Laboratorio
6 – Erboristeria e Fitoterapia naturopatica
7 – Principi e tecniche di Medicina tradizionale cinese
8 – Anatomia e Fisiologia Metafisica dei corpi sottili
Tecniche di meditazione

MATERIE TERZO ANNO
1 – Alimentazione naturale
2 – Nutrizione ortomolecolare
3 – Dietetica e Intolleranze alimentari
4 – Oligoelementi, Vitamine ed Integratori
5 – Aromaterapia ed uso degli oli essenziali
6 – Medicina tradizionale cinese
7 – Principi e tecniche di Medicina tradizionale cinese
8 – Istituzioni di Patologia generale e Sintomatologia
9 – Legislazione, etica e deontologia professionale
Tecniche di meditazione

SONO APERTE LE ISCRIZIONI

INFO: Tel. 340.3977519|info@naturopatiacounseling.com