L’analisi del biotipo, con teorie e classificazioni specifiche sulle costituzioni, fa parte della storia delle scienze mediche di tutto il mondo. Sia in Oriente che in Occidente, le osservazioni sulla diversità delle strutture scheletriche e muscolari, della forma del viso, del temperamento e dello stato della salute in generale degli individui, sono alle origini dei più antichi studi di medicina. Ippocrate è il noto padre delle teorie costituzionali a cui hanno seguito altre classificazioni, sempre più dettagliate. Gli Egizi , i Babilonesi e i Maya abbinarono le stagioni dell’anno a relative morfologie e note caratteriali. In Oriente, il costituzionalismo ispirò l’antica medicina cinese e l’Ayurvedica in India.
Attualmente l’associazione tra aspetto fisico, quello ”umorale”, e possibili patologie ad essi collegate, trova nell’omeopatia la più moderna e dettagliata teoria sui tipi biologici. Alle classiche 4 costituzioni l’omeopatia ne ha affiancato un’altra, la dibattuta e controversa “fluorica”.
Le “costituzioni primigenie” prendono forma durante lo sviluppo dei 3 foglietti embrionali del feto.
I 5 BIOTIPI PURI:
COSTITUZIONE MURIATICA
ASPETTO FISICO
Soggetto longilineo, vita stretta e allungata, tronco ed arti armonici. Fronte ampia e mascella forte. Muscoli lunghi e sviluppati. Pelle scura. Vitalità, resistenza.
PSICHE & EMOZIONI
Individuo volitivo, dinamico, pieno di idee e di progetti. Sotto stress si impegna di più e sopporta bene le prove della vita. Molto coraggioso e avventuroso, ama spostarsi.
PREDISPOSIZIONI
Traumi, disturbi del sonno. Eccellente equilibrio neurovegetativo, con lieve prevalenza simpaticotonica
Rimedi di base: Sulphur iodatum, Natrum muriaticum.
COSTITUZIONE SULFURICA
ASPETTO FISICO
Gode di una struttura scheletrica e muscolare solida. Viso quadrato. Busto ampio con respirazione alta. Muscoli ipertrofici e tonici. Arti corti. Tendenza ad ingrassare nel girovita.
PSICHE & EMOZIONI
Soggetto espansivo, mentalmente vivace e curioso. Molto intuitivo, è un vero combattente. Socievole e cordiale, teme molto le malattie.
PREDISPOSIZIONI
Problemi cardiaci, circolatori. Eczemi, allergie.
Rimedi di base: Hepar sulfur, Magnesia sulfurica e Kali sulfuricum
COSTITUZIONE CARBONICA
ASPETTO FISICO
Di media o bassa statura, tende ad ingrassare e ad accumulare tossine.Viso tondo, naso piccolo, a volte schiacciato. Muscolatura corta, spesso molto potente se allenata. Aspetto generale poco tonico, con adiposità localizzate al viso, al collo, alle spalle, alle mammelle, al ventre. Articolazioni poco elastiche.
PSICHE & EMOZIONI
Soggetto calmo, metodico, preciso, a cui piace essere in conformità con gli altri. Passivo, pigro. Incline al compromesso.
PREDISPOSIZIONI
Diabete, obesità, artrosi, osteoporosi. Ipotirodismo.Ipertensione.
Rimedi di base: Magnesia carbonica, Kalium carbonicum, Natrum carbonicum
COSTITUZIONE FOSFORICA
ASPETTO FISICO
Il fosforico è alto e magro, elegante. Collo lungo, viso triangolare, naso aquilino. Struttura scheletrica lunga ma fragile, e muscolatura poco resistente. Arti lunghi e sottili. Addome ampio e incavato nella porzione inferiore.
PSICHE & EMOZIONI
Intelligente, sognatore, sensibile. Umore instabile. Poca resistenza allo stress emotivo, esaurisce facilmente.
PREDISPOSIZIONI
Infezioni respiratorie e intestinali. Tachicardia. Scoliosi. Ipertiroidismo. Cistiti.
Rimedio di base: Calcarea phosphorica.
COSTITUZIONE FLUORICA
ASPETTO FISICO
Il fluorico è snello, di altezza variabile. Il viso è molto irregolare. Lo scheletro presenta problematiche di cifosi, scoliosi, sterno anomalo. Lassità legamentosa. Le proporzioni degli arti a volte non armoniche.
PSICHE & EMOZIONI
Il soggetto ha molto ingegno, è curioso, brillante. E’ uno scienziato, un matematico, un libero pensatore. Ricerca la conoscenza.
PREDISPOSIZIONI
Insonnia, mal di testa, idrocele, megacolon. Ernie, emorroidi
Rimedio di base: Calcarea fluorica.
Beatrice Pallotta
–Naturopata della Scuola Naturopatia e Counseling Luiben
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN NATUROPATIA E COUNSELING LUIBEN tel.340.3977519
SONO IN CORSO LE ISCRIZIONI PER L’ANNO 2017/18 info@naturopatiacounseling.com