Luiben
Il pompelmo è l’agrume con il maggior numero di benefici per la salute che la natura ci possa offrire. Il consumo di questo grande e succoso ‘citrus’, contrasta l’obesità, il diabete, le malattie cardiache e allunga la vita. Inoltre dona un colorito sano, aumenta l’energia vitale ed è di aiuto durante le diete dimagranti. Ma il vero tesoro del pompelmo è custodito nel suo cuore. I suoi semi hanno virtù davvero sorprendenti e misteriose. Gli esperti di tutto il mondo stanno ancora studiando i segreti terapeutici dei miracolosi semini. Di certo è che si tratta del prodotto naturale più potente che sia stato individuato negli ultimi 50 anni.

C’ERA UNA VOLTA IL POMELO

benefici pompelmoL’estratto dei semi di pompelmo è un alleato straordinario per la salute in generale. Pur essendo un integratore alimentare del tutto naturale, è un efficace anti-batterico, anti-micotico, anti-parassitario, anti-virale, anti-tumorale. Noto come “GSE” (grapefruit seed extract), raccoglie e amplifica le proprietà del pompelmo, o “Citrus pompelmus decumanus”.
Coltivato estesamente soprattutto negli Stati Uniti e nel bacino del Mediterraneo, il “pomelo”è un albero originario della Cina dove, per la sua bellezza, viene impiegato come ornamento dei giardini, mentre i suoi grandi frutti profumati, fanno bella mostra di se’ come arredo nelle abitazioni. Intorno al 1870 in America, esattamente nella mite Florida, il pomelo venne incrociato geneticamente con l’arancio, dando vita al bel frutto che conosciamo oggi, il pompelmo appunto. Gli Stati Uniti hanno inoltre il merito di aver scoperto le infinite proprietà benefiche dei suoi semi, la cui fama si è diffusa anche nel nord Europa, in Inghilterra, in Germania.

IL GSE E’ UN KILLER DI MICROBI

Ma per capire meglio cosa renda l’estratto di semi di pompelmo un prodotto così prezioso, bisogna prima sapere cosa abbiano di speciale i “semi” in generale. I semi contengono tutti i codici genetici della pianta, la sua “idea” della vita. Spesso costituiscono l’unico modo con cui una pianta possa riprodursi. I contenuti dei semi quindi, sono molto importanti, e le loro strutture esterne si organizzano per contrastare gli attacchi di insetti, microbi, e per resistere nel tempo. Queste protezioni bio-chimiche sono composti polifenolici che una volta trattati, diventano innocui per il genere umano. Nell’estratto dei semi di pompelmo si trovano riunite tutte le qualità e i principi difensivi biologici della pianta stessa. Il GSE è un vero serial killer per microbi, batteri, funghi, e per diversi virus. Si utilizza come anbiotico-like per le più svariate infezioni intestinali, polmonari, genitali, epidermiche. Annulla le candidosi nelle sue svariate forme, genitali, epidermiche, sistemiche. Combatte le invasioni di parassiti pluricellulari, cioè dei vermi. Cura le verruche dei piedi, delle mani e le micosi delle unghie. Disinfetta la bocca, i denti, la lingua, la gola. In forma spray guarisce i raffreddori, l’influenza, le bronco-polmoniti. Accellera la rigenerazione cellulare e la guarigione di ulcere e ferite.

I CONSIGLI DELLA NATUROPATIA

benefici pompelmoScoperto negli Stati Uniti negli anni ’70 dalla curiosità scientifica di un certo Doctor Jacob Harish, l’estratto dei semi di pompelmo divenne subito oggetto di studi e applicazioni, di dibattiti controversi, di acclamazioni e di consensi. Oggi è disponibile in tavolette, compresse, spray, pomate e gocce pure., presso le erboristerie più fornite e le farmacie.
Essendo un prodotto molto potente, la posologia richiede una particolare attenzione.
Il GSE è un disinfettante di organismi microscopici che rilasciano in vita e in morte le loro tossine. Durante il processo di ‘purificazione’ e di pulizia generale del corpo, certi ospiti indesiderati debellati dall’azione dell’estratto, rilasciano elevate quantità di agenti tossici (e di se stessi) nel sangue. Quindi la depurazione può essere accompagnata da qualche sintomo di malessere generale, del tutto momentaneo. Si tratta della Reazione di Herxheimer, meglio conosciuta come ‘die off”. Detto questo, è importante abituare l’organismo dolcemente all’azione disinfettante del GSE. Meglio iniziare con piccole dosi per i primi giorni, soprattutto se si utilizzano le gocce.

UNA PICCOLA DISINTOSSICAZIONE

benefici pompelmoStress, alimentazione scorretta, uso di antibiotici e di altri farmaci chimici, piccole infezioni silenti, inquinamento, possono causare stati di tossicosi generale. Vi indichiamo qui una routine di scarico tossine e di ripristino dell’equilibrio bio-energetico, con l’utilizzo di GSE in gocce.
Prima settimana
3 gocce di GSE diluite in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente, ogni mattina a digiuno.
Eliminare dalla propria alimentazione i cibi bianchi. Vietati latte, latticini, yogurt compresi. No ai dolci e allo zucchero. Diminuire il più possibile (meglio evitarli proprio) i lieviti quali pane, pizza e birra.
Se possibile, camminare all’aria aperta ed esporsi alla luce solare per almeno una mezz’ora al giorno, per accellerare l’attività metabolica e caricare energia.
Fare più docce e lavaggi dei capelli per aiutare la cute a pulirsi dalle tossine rilasciate all’esterno.
Lavare con bicarbonato di sodio l’intimo e le lenzuola per igienizzare.
Assecondare il sonno e il riposo, per consentire all’organismo un più rapido recupero.
Seconda settimana
Ogni giorno, alla mattina e a digiuno, prendere i probiotici, meglio quelli senza lattosio. (Sospendere del tutto il GSE)
Se proprio non se ne può fare a meno, riprendere pure ad alimentarsi con i cibi bianchi e i lieviti, ma con molta moderazione. Ok agli yogurt, ma per il latte l’indicazione è un “ni”.
Prediligere gli alimenti “arcobaleno”. Frutta rossa, arancione, gialla, blu. Le verdure di stagione rubee, viola, verdi. Preferire la pasta integrale e di farro.
Non perdere l’abitudine a muoversi all’aperto e a prendere una mezz’ora di sole al giorno.

Beatrice Pallotta – naturopata Luiben –

Per approfondire: “The Authoritative Guide to Grapefruit Seed Extract” di Allan Sacks

grapefruit_photo09