Stickers-French-Cuisine-du-chef-Vinyl-Wall-Sticker-Elephant-Mural-Wall-Art-font-b-Kitchen-bD’inverno, la cucina tradizionale si appesantisce. Piatti più ricchi di cereali, di grassi animali, di legumi. Diciamo si a tutto, fritti? Certo? Un dolcetto? Perché no!

Zuppe che dovrebbero essere piatti unici, diventano primi seguiti da secondi e contorni. Vabbè, dopo le feste e poi… fa freddo, no?

Se fossimo contadini o pastori nel 1700 in campagna, d’inverno e in case fredde, fare delle sane riserve caloriche per affrontare la fatica di un lavoro arduo in temperature gelate avrebbe un senso. Ma con le case ultra-riscaldate, il lavoro sedentario e il tennis giocato sulla console del computer… forse, non è più tanto giusto questo modo di alimentarsi.

Se avete o state esagerando, date un segno d’amore al vostro corpo che vi accompagna coraggiosamente in questo periodo di eccessi e fatelo respirare un attimo. E poi, vedrete, questa insalata “cotta e cruda” vi sorprenderà. 

Zenzero piccolaUn perfetto connubio di croccante, gustoso, dolce e amaro. Semplicissima da realizzare. Fatela come pasto unico (meglio), come antipasto o anche come fine pasto per digerire e mangiate gli ingredienti che ne fanno parte più volte a settimana.

Le Cime di Rapa (Broccoletti o Friarelli) sono depurative, disintossicanti e remineralizzanti. Ricche di acido folico e di minerali soprattutto calcio, fosforo e ferro. Per le vitamine, troviamo in prevalenza le A, B2 e C infine sono ricche di proteine. Insomma un ortaggio completo da mangiare tutto l’inverno. Sbollentato e con limone, aiuterà l’assorbimento del ferro.

Il Cavolo Rosso della stessa famiglia delle cime di rapa, è ricco di antocianine (dovute al colore rosso viola) importanti anti-tumorali, ricco di antiossidanti e polifenoli, il cavolo rosso ha circa 10 volte più vitamina A del cavolo verde e anche il doppio del ferro. Contiene grandi quantità di vitamina C. Ricco di fibre per una buona digestione, il cavolo rosso aiuta anche a migliorare il metabolismo e ad abbassare il colesterolo. Preferitelo crudo come in questa ricetta. 

fiore-di-zenzeroLo Zenzero ricchissimo di sali minerali e vitamine del gruppo B, C e E è una radice dalle proprietà infinite. Ottimo per la diminuzione della nausea sia durante la gravidanza che durante un ciclo di chemio. Previene ed accorcia il raffreddore, mal di gola e tosse. Mantiene sotto controllo la glicemia, riduce il mal di testa e rilassa i muscoli indolenziti.

La menta, ricchissima di vitamine fra cui A, B, C & D e di calcio è ottima per una digestione difficile.

La carota è fonte di antiossidanti, utile nella prevenzione dell’invecchiamento delle cellule. Proteggono le pareti dei vasi sanguigni e possono proteggere contro l’aterosclerosi. Mangiate crude sono anti-cancerogene soprattutto contro il cancro all’intestino. E non dimentichiamoci che masticare bene le carote consuma più calorie di quelle ingerite, quindi dimagrisci mangiando.

Le Noci, ultimo ingrediente da non da trascurare, sono ricche di minerali come il fosforo, il potassio ed il magnesio per il buon umore ma non solo, contengono 16% di proteine ed un alto contenuto di grassi mono insaturi, cioè ottimi per la salute contengono infatti omega 3 e arginina, ottimo nella prevenzione dell’arteriosclerosi. Nelle vitamine troviamo un buon apporto del gruppo B e anche di vitamina E antiossidante importante per la prevenzione dell’invecchiamento cellulare.

CottaCruda02 piccolaRICETTA  per 4 persone

½ Cavolo Rosso

1 grosso mazzo di Cime di Rapa

3 carote grattugiate

2 mele (locali e stagionali a piacere)

1 mazzetto piccolo di menta

20 gherigli di noci

ricPer la salsa:

2-3 cm di radice di zenzero (grattugiata, schiacciata o a fettine sottilissime)

8 cucchiai di olio extra vergine di Oliva, preferibilmente quello nuovo che ora si trova.

succo di 1 limone non trattato (mezzo se molto grosso)

buccia di un limone (zest), sale q.b.

 

salse-dolci-351x185Procedimento:

Mondare e tagliare le cime di rapa grossolanamente. Sbollentarle in abbondante acqua salta per 2-3 minuti e immergerle in acqua ghiacciata per fermare la cottura e mantenere un bel verde acceso.

Tagliare il cavolo a fette sottili.

salse-aromi-e-speziePreparate la salsa mescolando bene tutti gli ingredienti. Lo zenzero darà un bel piccantino all’insalata che si addice perfettamente alle cime di rapa. Se volete ancora più brio, aggiungete un po’ di pepe macinato fresco.

In una bella scodella capiente, mettere insieme il cavolo rosso, le cime di rapa (scolate e asciugate), le carote grattugiate, le foglioline di menta, le noci spezzettate ed infine le fettine o tocchetti di mela tagliati all’ultimo. Aggiungete la salsa e mescolate bene. Un po’ come le puntarelle, il cavolo rosso ha bisogno di essere ben condito quindi non abbiate paura… versate.

  • Ricetta in perfetta armonia con una dieta Vegetariana o Vegana contiene un ottimo apporto di vitamine, sali minerali e proteine.

Ricetta originale Catherine de Zágon