Nella mente di molti, mangiare sano, si traduce in mangiare “cartone” o cibi “blandi” o ancora “mini-porzioni” qualunque sia la definizione, molti associano mangiare “sano” con “non buono” ed invece associano mangiare “bene” con grandi pasti pesanti, troppo ricchi di grassi animali e carichi di cibi nocivi alla salute. In realtà non c’è niente di più facile che mangiare bene, buono e sano.
La natura ci regala una varietà infinita di frutta e verdura benefica con sapori esaltanti. Basta cogliere al momento giusto (mangiare stagionale) e un pizzico di fantasia. Continuando nella linea di cibi disintossicanti e alcalini, oggi vi propongo una freschissima zuppa fredda che in una scodella racchiude un mondo di benefici e sapore. Oltre ad essere una zuppa propriamente depurativa, riduce anche il gonfiore addominale. L’avocado ed il cetriolo presenti in questa ricetta sono 2 fra i 7 alimenti più alcalinizzanti.
L’avocado, detto anche frutto “miracolo”, rallenta l’invecchiamento cellulare, contrasta i depositi di colesterolo nel sangue, aiuta a combattere contro lo sviluppo del morbo di Alzheimer ed a prevenire la depressione. Ricco di Alpha & Beta-carotene, luteina, selenio, vitamina A, D, K, B5 & B6 contiene il 40% di fibre e sali minerali quali il potassio, fosforo, magnesio e calcio.
Il cetriolo è 95% acqua e contiene vitamina K, vitamina C e sali minerali come potassio e magnesio. Il cetriolo oltre a regolare il PH, aiuta a combattere le malattie cardiovascolari, è diuretico e digestivo, riduce la tossicità nell’apparato digestivo rendendolo antitumorale e la buccia dove la maggior parte dei sali minerali si trovano, stimolano le funzioni del pancreas e regolano la glicemia. Il cetriolo inoltre può anche ridurre l’infiammazione causata dalla gotta riducendo l’acido urico nel sistema.
Insieme, questi due alimenti costituiscono una deliziosa e facilissima ricetta piena di salute.
ZUPPA FREDDA DI AVOCADO, CETRIOLI & MENTA
Per 4 porzioni:
2 piccoli “Haas” avocado
1 o 2 cetrioli a seconda della misura (rigorosamente biologici)
1 mazzetto di menta
il succo di 1 Lime (limone verde)
½ peperoncino “jalapeno” o altro peperoncino piccante a piacere
1 cucchiaio di olio di oliva
250 ml di acqua minerale
sale q.b.
Se i cetrioli sono bio, lasciare la buccia, se no sbucciarli (ma perderete una gran parte delle sue proprietà). Tagliarli a metà e rimuovere i semi (se avete trovato piccoli cetrioli con semini morbidi e gelatinosi, potete lasciarli).
In un frullatore con bicchiere, mettere i cetrioli, l’acqua, il succo di lime e la menta e frullare bene. Aggiungere il resto degli ingredienti e frullare fino ad ottenere una vellutata. Aggiungere acqua se è troppo densa. Regolare di sale e mettere in frigorifero per 1 ora prima di servire.
Catherine de Zagon