maca LuibenLe prime coltivazioni di Maca delle Ande risalgono intorno al 1000 aC. Era il segreto della forza dei guerrieri Pumpush, temibile tribù, che emigrò dalle montagne alle colline proprio per ottenere radici di Maca più potenti. Il consumo di questa radice si diffuse in tutto il territorio per secoli. Gli Incas avevano campi sterminati di Maca, interi altipiani. Le spiccate proprietà afrodisiache, virilizzanti e rigeneranti, resero la Maca preziosa come l’oro. Gli spagnoli la accettarono dagli Incas come tributo coloniale, quando riuscirono a sottometterli ed a occuparne i territori. E’ probabile che le alte quote delle montagne delle Ande avessero resi sterili molti spagnoli, e che usassero la preziosa radice per aumentare la fertilità e…la forza d’animo!

macaLA MACA E’ VITA

La Maca o Macasia oggi cresce tra i 3.500 e i 4.500 metri nei territori montagnosi del Perù e della Bolivia. Questa radice è ricca di carboidrati, proteine e minerali (in particolare calcio e ferro) e aiuta l’organismo a difendersi in situazioni di stress, essendo adattogena. La radice è un tubero carnoso, simile alla rapa e ha un colore che va dal giallo al rosso scuro. La sua fama giunta anche in Europa, è dovuta soprattutto perchè incrementa le energie sessuali.

La Maca è fonte di zuccheri, che donano sprint al cervello. Oltre ai carboidrati, sono presenti in grande quantità anche proteine ed amminoacidi, essenziali per far funzionare correttamente tutte le cellule Inoltre, sono particolarmente utili nella dieta degli sportivi, perché aiutano a potenziare la massa magra.

macaTra le vitamine, troviamo la vitamina C, ma soprattutto le vitamine del gruppo B.

Tra i sali minerali, invece, particolarmente rilevante è la concentrazione di iodio, che viene utilizzato costantemente dalla tiroide per la produzione di ormoni metabolici. Inoltre, buone anche le quantità di calcio, ferro, manganese, zinco, rame e potassio.

maca LuibenCOME LA PILLOLA BLU

La Maca è nota anche come “Viagra peruviano”. Infatti stimola la sessualità, solletica la libido e potenzia l’attività ormonale legata alla riproduzione. E’ stato dimostrato che l’effetto del Lipidium meyenii sui testicoli e sulle ovaie è quello di stimolare la produzione di spermatozoi e cellule uovo, aumentando così la fertilità. Inoltre regola il ciclo mestruale e riduce gli effetti negativi della sindrome premestruale e della dismenorrea.

maca LuibenTORTE PICCANTI

Gli Incas, cucinavano la Maca intera in speciali pozzi, stratificati con carboni di terra e radici, per ottenerne la “huatia”. Oppure, facendola bollire, ne ricavavano polpette, le “atunca”. Oggi la Maca si trova in compresse, bevande e farine. La farina è un ottimo ingrediente per torte, biscotti e frullati. Il burro piccante è ottimo per prodotti da forno e liquori.

(B.P.)