La PNEI (la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) è una neuroscienza medica giovane che nel giro di 2 o 3 decenni ha contribuito notevolmente alla affermazione scientifica della psicosomatica e delle medicine complementari olistiche. La PNEI infatti considera l’essere umano come un “network” multidimensionale, una rete globale di connessioni tra mente, emozioni, corpo, coscienza e ambiente. Un network psico-somatico dove i fattori psicologici, e in particolare quelli emotivi, sono intimamente connessi ai fattori somatici e viceversa.
La PNEI studia di come i pensieri e le emozioni influenzano il sistema immunitario, il sistema endocrino e nervoso, le basi di tutte patologie fisiche e psicologiche. Esistono correlazioni tra comportamento e sistema immunitario, dato che le modificazioni immunitarie attivano specifici comportamenti e, in seguito alla variazione dell’atteggiamento psichico, si possono osservare variazioni della risposta immunitaria.
Per la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia il benessere e la salute dipendono da una molteplicità di cause e la cura dei disagi e delle patologie, sia psicologiche che fisiche, deve diventare necessariamente una cura multidimensionale. Una ricerca che abbraccerà quindi un ampio ventaglio di discipline umanistiche e scientifiche: la genetica, l’epigenetica, la psicologia, le neuroscienze, l’immunologia, l’endocrinologia.
Inoltre la PNEI individua il ruolo importantissimo non solo delle emozioni e del “vissuto interiore”nella genesi di una malattia, ma anche dell’ambiente esterno e dello stile di vita, che possono modificare l’attività dei nostri geni e la loro espressione. Possiamo accendere o spegnere i geni modulando la qualità dei pensieri, del cibo che mangiamo, dell’aria che respiriamo, delle tossine ambientali con cui veniamo a contatto.
La nutrizione è uno dei pilastri del benessere-PNEI. Altri sono la cura ed il potenziamento psichico, l’attività fisica e l’ambiente in cui si vive. La PNEI è una strategia terapeutica di prevenzione e cura dei disturbi psico-neuro-endocrino-immunitari della persona. I suoi strumenti terapeutici sono: la cura dell’alimentazione e dell’esercizio fisico, l’omeopatia e l’omotossicologia, la meditazione mindfulness, bilanciamento energetico, antiossidanti, antiinfiammatori naturali,, terapie low dose, terapie dolci e bioenergetiche. Psicoterapia individuale e di gruppo.
L’essere umano è l’organismo biologico più complesso ed evoluto che si conosca; un sistema vivente, formato da circa 100 mila miliardi di cellule, strutturate in organi e sistemi con un elevatissimo livello di organizzazione metabolica, fisiologica e anatomica, con un cervello formato da 30-100 miliardi di neuroni e con un numero di connessioni stimato fino a1.000.000 di miliardi. Nonostante questa moltitudine di parti, l’esperienza diretta di ogni essere umano è di essere UNO, un Sé, una coscienza. Ma è solo un’illusione, ci dice la Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia…
(B.P.)
http://www.psicosomaticapnei.com/pdf/2016/libro_PSICOSOMATICA_PNEI.pdf